Ti sei mai chiesto cosa significhi davvero espandere il tuo business oltre i confini italiani? Probabilmente, come molti imprenditori, immagini scenari complessi, burocrazia infinita e mercati lontani.
Ma se ti dicessi che a soli 72 km dalle coste italiane, raggiungibile in un’ora di volo dal punto più lontano del Bel Paese, esiste una terra dove l’italianità è celebrata, ricercata, quasi venerata, dove la burocrazia è snella e le opportunità di crescita sono tangibili, dove ogni giorno imprenditori locali cercano attivamente collaborazioni con le aziende italiane e che potrebbe rappresentare il primo, entusiasmante passo nel tuo percorso di espansione internazionale?
In un mondo sempre più interconnesso, le PMI italiane cercano nuove opportunità oltre i confini nazionali. Ma attenzione: internazionalizzazione non significa delocalizzazione. Non parliamo di spostare la produzione all'estero per ridurre i costi, ma di espandere il proprio mercato mantenendo la qualità e il valore del "FATTO IN ITALIA".
Benvenuto in Albania, la Terra degli Stereotipi. L’inaspettato tesoro dell’internazionalizzazione italiana!
OLTRE GLI STEREOTIPI
L'Albania sfida i luoghi comuni e si erge come ponte naturale tra tradizione e innovazione:
Paesaggio e Mare: Dimentica l'immagine di un angolo trascurato dell'Adriatico. L'Albania nasconde spiagge mozzafiato come Livadhi, Spille e Ksamil, che sembrano rubate ai Caraibi, e montagne impressionanti nell'entroterra.
Cultura e Tradizioni: Non un luogo arretrato, ma un paese dalla ricca cultura che fonde influenze romaniche, ottomane e balcaniche. A Tirana, una vibrante scena artistica e musicale anima la Giornata della Cultura. L'albanese medio parla tre lingue.
Accoglienza e Popolazione: L'albanese non è l'estraneo diffidente dello stereotipo, ma un popolo dalla calorosa ospitalità, sempre pronto a condividere il proprio patrimonio e la propria storia.

UN MERCATO IN PIENA TRASFORMAZIONE
L'Albania non è più la terra dei call center e della manodopera a basso costo. Oggi è un hub emergente per:
- Start-up e tecnologia
- Turismo di qualità
- Agro-industria avanzata
- Real estate in espansione
Pensa a una popolazione giovane, dinamica e con profonda ammirazione per il Made in Italy. L'italiano è parlato ovunque, i prodotti italiani sono ricercati e gli imprenditori locali cercano collaborazioni con aziende italiane. Qui non sei un estraneo, sei un modello di riferimento.
Gli ultimi anni hanno visto l'Albania emergere come un hub per l'Information Technology (IT) e l'Information & Communications Technology (ICT), attirando l'attenzione di grandi player mondiali. Parallelamente, il settore turistico sta conoscendo uno sviluppo senza precedenti, con investimenti strategici che stanno ridefinendo il panorama economico del paese.
Gli ultimi anni hanno visto l'Albania attrarre investimenti di grande rilievo, segno tangibile della fiducia internazionale nel suo potenziale di crescita:
- Il progetto di Jared Kushner sull'isola di Saseno: un investimento da 1,4 miliardi di euro per trasformare l'isola in un polo turistico di lusso.
- Investimenti arabi per 2 miliardi di euro destinati alla costruzione di un marina di lusso sulla costa albanese.
- Boom del settore immobiliare, con valori in costante crescita, trainati da investitori internazionali attratti da prezzi ancora competitivi rispetto ad altre destinazioni mediterranee.
IL MERCATO "EMULATIVO"
Una caratteristica fondamentale: l'Albania non è un paese evolutivo, ma emulativo. Guarda all'Italia come modello, ne apprezza cultura, stile e gusto. Il Made in Italy qui non è solo apprezzato: è desiderato, ricercato, celebrato.
L'Albania non segue un percorso autonomo di sviluppo, ma tende ad adottare e replicare modelli di successo, con una particolare predilezione per quello italiano
Dai prodotti alimentari alla moda, dal design ai servizi, tutto ciò che porta il marchio della qualità italiana trova un mercato entusiasta e in crescita.
UNA VETRINA INTERNAZIONALE
Immagina di poter testare il tuo prodotto o servizio in un mercato estero, con costi contenuti e logistica semplificata. Una "vetrina internazionale" a pochi passi da casa, un laboratorio dove sperimentare strategie di marketing, adattamenti di prodotto, approcci commerciali differenti.
È ciò che sta accadendo: sempre più piccole realtà italiane scelgono l'Albania come primo passo nel loro viaggio di internazionalizzazione.
I VANTAGGI CONCRETI
Per le PMI italiane, l'Albania offre una combinazione unica di fattori favorevoli:
✔ Vicinanza geografica e culturale: nessuna barriera linguistica, italiano ampiamente diffuso.
✔ Costi operativi competitivi: dalla gestione amministrativa agli affitti, i costi sono notevolmente inferiori.
✔ Burocrazia più snella: procedure semplificate per nuove imprese e tassazione vantaggiosa.
✔ Posizione strategica: un ponte naturale verso i Balcani e l'Est Europa, mercati in forte crescita.
✔ Amore per il Made in Italy: un mercato che ricerca e apprezza qualità, stile ed eccellenza italiana

SETTORI DI OPPORTUNITÀ
ENOGASTRONOMIA E RISTORAZIONE
Il settore alimentare italiano trova in Albania un mercato entusiasta, con crescente domanda di prodotti autentici e di qualità. Ristoranti, pizzerie, pasticcerie e gelaterie italiane stanno conquistando rapidamente il mercato locale.
MODA E DESIGN
L'Albania segue le tendenze europee e cerca prodotti di qualità. Le aziende italiane hanno l'opportunità di collaborare con partner locali per esportare know-how e prodotti.
TECNOLOGIA E DIGITALE
Il settore IT e ICT è in forte espansione, con numerose aziende che scelgono l'Albania come base per centri di sviluppo software, attratte da costi competitivi e competenze locali in crescita.
TURISMO E REAL ESTATE
Con spiagge incontaminate, città storiche e siti archeologici, l'Albania sta diventando una meta turistica internazionale, aprendo opportunità nell'ospitalità e negli investimenti immobiliari.
L'AGRO-INDUSTRIA: UN POTENZIALE INESPLORATO
Il settore agro-industriale merita un capitolo a parte. L'Albania offre:
- Terreni fertili
- Costi di produzione competitivi
- Condizioni climatiche favorevoli.

Le aziende italiane possono implementare modelli di filiera integrata:
ü Filiera del pomodoro: dalla coltivazione alla trasformazione industriale, con condizioni climatiche particolarmente favorevoli.
ü Filiera dell'olio: l'Albania vanta una tradizione olivicola antica, con varietà autoctone di pregio.
ü Filiera vitivinicola: un settore in crescita, con vitigni autoctoni che attirano l'attenzione internazionale.
ü Filiera ortofrutticola: produzioni di qualità con calendari complementari a quelli italiani.

UN ECOSISTEMA PER LE PMI
Per le PMI italiane, l'Albania rappresenta un'opportunità concreta e accessibile. Un "laboratorio" dove testare prodotti e servizi in un contesto internazionale, con rischi contenuti e potenzialità significative.
L'Albania permette alle PMI di:
- Testare il proprio prodotto all'estero con investimenti iniziali contenuti
- Costruire una presenza internazionale in un ambiente favorevole
- Creare una base logistica per espandersi verso l'Est Europa
- Sviluppare partnership con imprenditori locali desiderosi di collaborare

Sebbene in costante miglioramento, l'infrastruttura albanese presenta ancora margini di sviluppo. Strade, porti e servizi pubblici, pur funzionando, possono talvolta apparire come un patchwork: funzionali ma non sempre affidabili. Questo è un aspetto che le aziende italiane devono considerare attentamente nei loro piani di espansione.
IL SUPPORTO DI FEDERITALY
La Delegazione di Federitaly in Albania facilita l'incontro tra mondi imprenditoriali, creando ponti e opportunità. Le mie responsabilità includono:
- Promozione di relazioni internazionali per favorire la cooperazione tra le imprese italiane e albanesi.
- Supporto concreto alle aziende italiane che desiderano espandere la loro presenza nel mercato albanese.
- Creazione di reti tra imprenditori italiani e partner internazionali.
- Rappresentanza di Federitaly in eventi, fiere e manifestazioni internazionali.
COSA NON FACCIAMO
Non vendiamo illusioni. Non lavoriamo con fanta-imprenditori. Se cerchi una bacchetta magica per trasformare un'azienda con prodotti scadenti in una multinazionale di successo, non siamo il partner giusto.
Non siamo una rete vendita. Non mettiamo a disposizione venditori o agenti commerciali. Il nostro lavoro è strutturare, facilitare e creare le condizioni giuste per il tuo business.
Non facciamo tutto. Facciamo bene quello che sappiamo fare.
